Cass. pen. n. 23759 del 10 febbraio 2023

Testo massima n. 1


STUPEFACENTI - IN GENERE - Pluralità di condotte – Detenzione e cessione – Concorso formale o apparente – Condizioni – Fattispecie.


In tema di reati concernenti sostanze stupefacenti, le diverse condotte previste dall'art. 73 d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, perdono la loro individualità, con conseguente esclusione del concorso formale per effetto dell'assorbimento, se costituiscono manifestazione di disposizione della medesima sostanza e risultano poste in essere contestualmente o, comunque, senza apprezzabile soluzione di continuità, in funzione della realizzazione di un unico fine. (Fattispecie relativa alla detenzione e alla successiva cessione della medesima sostanza stupefacente, in cui, pur nell'identità dell'oggetto materiale di condotte strutturalmente eterogenee, è stato escluso il concorso apparente sul rilievo della non contiguità temporale dell'iniziale condotta di detenzione e delle successive cessioni).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 22549 del 2017

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 81 CORTE COST.
DPR 09/10/1990 num. 309 art. 73 CORTE COST. PENDENTE

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE