Avvocato.it

Cassazione penale Sez. V sentenza n. 22743 del 7 giugno 2011

Cassazione penale Sez. V sentenza n. 22743 del 7 giugno 2011

Testo massima n. 1

Ai fini dell’applicabilità dell’esimente di cui all’art. 598 c.p. – in virtù della quale non sono punibili le offese contenute negli scritti presentati o nei discorsi pronunziati dalle parti o dai loro patrocinatori innanzi alla autorità giudiziaria – è sufficiente che le offese provengano dalle parti o dai loro patrocinatori e che concernano l’oggetto della causa o del ricorso pendente innanzi alla autorità giudiziaria o a quella amministrativa, a nulla rilevando che esse siano dirette a persone diverse dalle controparti o dai loro patrocinatori. Ne deriva che rientrano nel campo di operatività della norma in questione anche le offese dirette ai giudici delle precedenti fasi del giudizio o ai loro ausiliari, purché esse concernano l’oggetto della causa, dal momento che la “ratio legis” è quella di consentire la massima libertà nella esplicazione del diritto di difesa. [ In applicazione del principio di cui in massima la S.C. ha ritenuto immune da censure la decisione con cui il giudice di merito ha ritenuto l’operatività dell’esimente di cui all’art. 598 c.p. relativamente ad offese – contenute in una memoria depositata nel corso di un giudizio civile – dirette, al magistrato che, in sede penale, aveva condotto le indagini conclusesi con l’archiviazione su sua richiesta ].

[adrotate group=”13″]

Se la soluzione non è qui, contattaci

Non esitare, siamo a tua disposizione

Email

Esponi il tuo caso allegando, se del caso, anche dei documenti

Telefono

Una rapida connessione con gli avvocati del nostro team

Chat

On line ora! Al passo con i tempi per soddisfare le tue esigenze