Cass. civ. n. 2388 del 26 gennaio 2023

Testo massima n. 1


STRADE - AGRARIE - STRADE VICINALI Creazione di strada vicinale agraria - Insorgenza di comunione incidentale - Fonte - Necessità di atto scritto - Esclusione - Conferimento di porzioni di terreno dei proprietari confinanti - Sufficienza - Conseguenze per i terreni confinanti posti nella parte terminale della strada.


La creazione di una strada vicinale agraria dà vita ad una comunione incidentale derivante, senza necessità di un atto negoziale, né tantomeno di un atto scritto, dal conferimento di zone di terreno da parte dei proprietari di fondi contigui e dalla effettiva costruzione della strada stessa, determinando la perdita dell'individualità delle singole porzioni e la nascita di un nuovo bene, accessorio dei vari fondi in base ai principi stabiliti dagli artt. 817, 922 e 939 c. c. La predetta comunione si estende anche rispetto ai terreni posti in consecuzione e confinanti con la parte terminale della strada, qualora questa risulti destinata anche al loro servizio, ancorché i relativi proprietari non abbiano potuto contribuire alla formazione della strada con apporto di terreno, ma ciò sempre che il contrario non risulti dai titoli.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 25364 del 2014

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 817
Cod. Civ. art. 922
Cod. Civ. art. 939

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE