Cass. pen. n. 23931 del 24 gennaio 2023
Testo massima n. 1
COMPETENZA - COMPETENZA PER TERRITORIO - IN GENERE - Delitto tentato - Ultimo atto diretto a commettere il reato - Individuazione - Criteri - Configurabilità di autonomo reato - Irrilevanza - Fattispecie.
In tema di competenza per territorio relativa a delitto tentato, l'ultimo atto diretto a commettere il reato, cui è necessario far riferimento ex art. 8, comma 4, cod. proc. pen., deve essere inteso nella sua dimensione naturalistica e in quanto finalisticamente orientato alla perpetrazione del reato in relazione al quale la condotta non si è compiuta o l'evento non si è verificato, restando indifferente la circostanza che esso sia astrattamente riconducibile ad un'autonoma figura di reato. (Fattispecie in tema di tentata rapina, in cui l'ultimo atto diretto alla sua commissione integrava, "ex se", il delitto di porto in luogo pubblico di arma comune da sparo).
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Pen. art. 56 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 628 CORTE COST. PENDENTE