Cass. pen. n. 23936 del 26 giugno 2025
Testo massima n. 1
SICUREZZA PUBBLICA - STRANIERI - Trattenimento amministrativo delle persone straniere ai sensi della legge n. 187 del 2024 - Richiesta del destinatario trattenuto di riesame del provvedimento - Competenza concorrente - Sussistenza - Ragioni.
In tema di trattenimento amministrativo delle persone straniere nel regime processuale conseguente al d.l. 11 ottobre 2024, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 dicembre 2024, n. 187, sul riesame del provvedimento, consentito al soggetto in attesa di espulsione dall'art. 15, par. 3, direttiva 2008/115/CE, e al richiedente protezione internazionale dall'art. 9, par. 3 e 5, direttiva 2013/33/UE, sussiste la competenza concorrente del giudice che ha emesso l'originario provvedimento da riesaminare, in ragione di esigenze legate all'unitarietà della valutazione circa il perdurare dei presupposti della misura genetica o delle successive proroghe, e, alternativamente, quella del giudice nella cui circoscrizione si trovi il centro di permanenza dove è trattenuto il migrante al momento dell'istanza, dovendosi dare rilievo al criterio legato alla prossimità territoriale perché idoneo a valorizzare la maggiore vicinanza alle situazioni nuove ovvero a quelle circostanze sopravvenute che possono inficiare la validità del perdurare della misura.
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 606
Cod. Proc. Civ. art. 737 CORTE COST.
Direttive del Consiglio CEE 16/12/2008 num. 115 art. 15 com. 4
Direttive del Consiglio CEE 26/06/2013 num. 33 art. 9 com. 3
Direttive del Consiglio CEE 26/06/2013 num. 33 art. 9 com. 5
Decreto Legge 11/10/2024 num. 145 art. 18 bis CORTE COST. PENDENTE
Legge 09/12/2024 num. 187 art. 1