Cass. civ. n. 24626 del 14 agosto 2023

Testo massima n. 1


FAMIGLIA - POTESTA' DEI GENITORI Procedimenti relativi alla responsabilità genitoriale - Ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento - Adempimento necessario - Ascolto in contrasto con l’interesse del minore - Esclusione dell’obbligo del giudice di ascoltare il minore - Motivazione sulla capacità di discernimento - Irrilevanza.


In tema di ascolto del minore infradodicenne, nelle procedure giudiziarie che lo riguardino, l'audizione è adempimento necessario, a meno che l'ascolto sia ritenuto in contrasto con gli interessi superiori del minore medesimo (in ragione dell'età o del grado di maturità o per altre circostanze), come va specificamente enunciato dal giudice, in tal caso restando non necessaria la motivazione espressa sulla preventiva valutazione del discernimento del minore.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 1474 del 2021

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 315 bis
Cod. Civ. art. 336 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 336 bis
Cod. Civ. art. 337 bis
Cod. Civ. art. 337 octies

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE