Cass. pen. n. 24786 del 12 marzo 2024
Testo massima n. 1
INDAGINI PRELIMINARI - ATTIVITA' DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA - PERQUISIZIONI - Perquisizione di iniziativa della polizia giudiziaria - Esito negativo - Convalida del pubblico ministero - Opposizione - Udienza camerale - Onere del pubblico ministero di trasmettere il fascicolo delle indagini preliminari - Esclusione - Ragioni.
In caso di opposizione avverso il decreto di convalida della perquisizione con esito negativo effettuata di iniziativa dalla polizia giudiziaria, il giudice per le indagini preliminari decide in camera di consiglio basandosi sul verbale delle operazioni compiute e sugli eventuali ulteriori atti a corredo prodotti dal pubblico ministero, non essendo quest'ultimo tenuto a trasmettere il fascicolo delle indagini preliminari. (In motivazione la Corte ha chiarito che una tale ostensione, non prevista dalle norme codicistiche, comporterebbe una "discovery" incompatibile con la fase processuale in corso).
Massime precedenti
Normativa correlata
Conv. Eur. Dir. Uomo art. 8 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 252 bis
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 352 com. 4
Regio Decr. 18/06/1931 num. 773 art. 41 CORTE COST.
Cod. Proc. Pen. Disp. Att. e Trans. art. 225
Decreto Legisl. 10/10/2022 num. 150 art. 12 com. 1