Cass. civ. n. 25109 del 18 settembre 2024

Testo massima n. 1


ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE (O UTILITA') - PROCEDIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'INDENNITA' - DETERMINAZIONE (STIMA) - OPPOSIZIONE ALLA STIMA Indennità di esproprio - Opposizione alla stima - Contestazioni alla c.t.u. - Preclusioni - Esclusione - Fondamento.


In tema di indennità di esproprio, nel procedimento di opposizione alla stima le contestazioni e i rilievi critici delle parti alla c.t.u. non sono soggette a preclusioni e possono formularsi anche nelle note conclusionali, depositate in vista della discussione orale, poiché l'art. 29 del d.lgs. n. 150 del 2011, nella formulazione ratione temporis vigente, prevede un rito celere e deformalizzato come il rito sommario.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 19226 del 2024

Normativa correlata

Decreto Legisl. 01/09/2011 num. 150 art. 29 CORTE COST.
DPR 08/06/2001 num. 327 art. 54

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE