Cass. civ. n. 26305 del 11 settembre 2023
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI CIVILI - IMPUGNAZIONI IN GENERALE - ACQUIESCENZA - TACITA Sentenza di condanna del giudice tributario - Giudizio di ottemperanza - Adempimento successivo della P.A. - Acquiescenza alla sentenza resa nel giudizio di ottemperanza - Configurabilità - Esclusione - Ragioni.
In sede di giudizio di ottemperanza, il versamento, da parte dell'Amministrazione finanziaria, di quanto ordinato dal giudice tributario in favore del contribuente non costituisce pura e semplice acquiescenza tacita alla sentenza, che preclude il diritto di impugnazione, ma rappresenta un adempimento non spontaneo, posto in essere in osservanza di un ordine di giustizia ed ispirato, potenzialmente, anche ad altre finalità, tra cui quella di evitare l'esecuzione forzata ed ulteriori spese giudiziali.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 31/12/1992 num. 546 art. 70 CORTE COST.