Cass. civ. n. 26360 del 12 settembre 2023

Testo massima n. 1


PROFESSIONISTI - PREVIDENZA Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali - Delibere e regolamenti - Decreto interministeriale di approvazione - Valore - “Condicio iuris” - Configurabilità - Fattispecie.


Il decreto interministeriale di approvazione delle delibere e dei regolamenti della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali esula dalla fattispecie costitutiva di tali atti, di natura negoziale, e dal novero dei requisiti che ne determinano l'esistenza e la validità, configurandosi come una "condicio iuris" che opera retroattivamente sin dall'emanazione degli atti stessi, salvo che non sia indicato un termine diverso. (In applicazione del suddetto principio, la S.C. ha confermato la pronuncia impugnata che aveva affermato l'assoggettamento della domanda di pensione al requisito anagrafico stabilito da un regolamento entrato in vigore in data antecedente alla presentazione della predetta domanda, benchè l'approvazione ministeriale del regolamento in questione fosse intervenuta successivamente).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 27541 del 2020

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1360
Legge 30/12/1991 num. 414 art. 1
Decreto Legisl. 30/06/1994 num. 509 art. 1 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/06/1994 num. 509 art. 2 com. 1
Decreto Legisl. 30/06/1994 num. 509 art. 3

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE