Cass. pen. n. 26764 del 20 aprile 2023
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - PROCEDIMENTO - IN GENERE - Disciplina emergenziale pandemica - Assenza di richieste di discussione orale - Udienza celebrata in camera di consiglio - Adesione del difensore all’astensione proclamata da organismi di categoria - Rilevanza - Esclusione - Ragioni.
Nel giudizio di cassazione celebrato secondo la disciplina emergenziale pandemica, in assenza di tempestive richieste di discussione orale, è priva di effetti l'istanza di rinvio presentata dal difensore che dichiari di aderire all'astensione collettiva proclamata dai competenti organismi di categoria, non avendo l'istante diritto di partecipare all'udienza camerale. (In motivazione la Corte ha precisato che il rinvio può essere concesso solo in relazione ad atti o adempimenti per i quali sia prevista la presenza del difensore e che, dunque, in caso di trattazione scritta, rimangono del tutto irrilevanti, ai fini dell'accoglimento dell'istanza, ulteriori circostanze quali la data di scadenza del termine previsto per la trasmissione delle conclusioni o se tale termine ricada nel periodo di astensione).
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge 18/12/2020 num. 176 art. 1
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 127 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 611
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 614
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 615