Cass. pen. n. 26807 del 16 marzo 2023

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - FORMA - REQUISITI - CAPI O PUNTI DELLA DECISIONE - Reati in continuazione - Prescrizione per uno di essi - Sentenza oggettivamente cumulativa - Inammissibilità dei motivi di ricorso relativi a tale reato - Rilevabilità della prescrizione per gli altri reati - Esclusione - Ragioni.


In caso di ricorso per cassazione avverso una sentenza di condanna cumulativa, relativa a più reati ascritti allo stesso imputato col vincolo della continuazione, l'autonomia delle singole fattispecie di reato e dei rapporti processuali inerenti ai singoli capi di imputazione impedisce che l'ammissibilità dell'impugnazione per uno dei reati possa determinare l'instaurazione di un valido rapporto processuale anche per i reati in relazione ai quali i motivi dedotti siano inammissibili, con la conseguenza che per questi ultimi, sui quali si è formato il giudicato parziale, è preclusa la possibilità di rilevare la prescrizione e di procedere alla rideterminazione della pena eliminando l'aumento per la continuazione.

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 51744 del 2014

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 81 com. 2 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 157 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 581
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 591
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 606

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE