Cass. civ. n. 2691 del 29 gennaio 2024

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI CIVILI - IMPUGNAZIONI IN GENERALE - EFFETTI DELLA RIFORMA O DELLA CASSAZIONE Riforma della sentenza di condanna dell’ente previdenziale al pagamento di somme in favore del lavoratore - Conseguenze - Ritenute fiscali operate sulla somma indebita - Ripetibilità da parte dell’ente nei confronti del lavoratore - Esclusione.


In caso di riforma della sentenza di condanna dell'ente previdenziale al pagamento di somme in favore del lavoratore, il predetto ente ha diritto di ripetere quanto il lavoratore medesimo abbia effettivamente percepito e non può pertanto pretendere la restituzione di importi al lordo di ritenute fiscali mai entrate nella sfera patrimoniale del dipendente.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 26654 del 2023

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 336
Cod. Civ. art. 2033 CORTE COST.
DPR 29/09/1973 num. 602 art. 38 com. 1 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE