Cass. civ. n. 27116 del 22 settembre 2023

Testo massima n. 1


TRASPORTI - CONTRATTO DI TRASPORTO (DIRITTO CIVILE) - DI COSE - RESPONSABILITA' DEL VETTORE - AVARIE E PERDITE Contratto di trasporto o di vendita con spedizione - Risarcimento del danno da inadempimento del vettore - Legittimazione del destinatario - Condizioni - Fattispecie.


In tema di contratto di trasporto o di vendita con spedizione, la legittimazione a domandare il risarcimento del danno per inesatto adempimento del vettore spetta, ai sensi dell'art. 1689 c.c., al destinatario che, una volta giunta la merce a destinazione, ne richieda la consegna, così esercitando un potere di fatto su di essa. (Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza impugnata che, ritenendo unitario il contratto di trasporto e spedizione seppur avente ad oggetto una pluralità di colli, aveva ravvisato l'ipotesi del cd. svincolo simbolico, avendo il destinatario manifestato di voler aderire al contratto ricevendo parte dei beni, così esercitando un potere di fatto su di essi).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 31067 del 2019

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1683
Cod. Civ. art. 1687
Cod. Civ. art. 1689

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE