Cass. pen. n. 27703 del 28 maggio 2024

Testo massima n. 1


REATI FALLIMENTARI - BANCAROTTA SEMPLICE - OMESSA O IRREGOLARE TENUTA DI LIBRI E SCRITTURE - Libro degli inventari - Tenuta in modo sintetico - Reato - Configurabilità - Sussistenza - Ragioni.


Integra il delitto di bancarotta semplice documentale la condotta dell'imprenditore che tenga il libro degli inventari in maniera sintetica, in quanto l'assenza di analiticità è inidonea a dare contezza delle attività e passività dell'impresa, facendo venire meno la funzione del libro stesso. (In motivazione, la Corte ha evidenziato che, ai fini della configurabilità del reato, non rileva la circostanza che il curatore sia riuscito, comunque, a ricostruire in maniera completa lo stato attivo e passivo del fallimento).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 39482 del 2013

Normativa correlata

Legge Falliment. art. 217 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2217
DPR 29/09/1973 num. 600 art. 15

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE