Cass. civ. n. 28064 del 05 ottobre 2023
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - DICHIARAZIONE ANNUALE - IN GENERE Utilizzo di perdite fiscali pregresse - In diminuzione di redditi futuri - Facoltà del contribuente - Esercizio dell'opzione nella dichiarazione fiscale - Natura negoziale.
Il contribuente è libero di decidere se e quando utilizzare le perdite fiscali pregresse a scomputo dei redditi futuri, in quanto l'art. 84 TUIR gli attribuisce tale facoltà mediante opzione da esercitarsi nella dichiarazione fiscale, la quale, generalmente, ha natura di dichiarazione di scienza, ma costituisce un atto negoziale, che non può essere oggetto di ritrattazione, nella parte in cui è manifestata la suddetta facoltà.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Civ. art. 1324