Cass. civ. n. 28202 del 06 ottobre 2023
Testo massima n. 1
USUFRUTTO - USUFRUTTO (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - OBBLIGHI DELL'USUFRUTTUARIO - LIQUIDAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE - MIGLIORAMENTI Donazione della nuda proprietà di immobile - Riserva di usufrutto congiuntivo in favore del donante medesimo e del coniuge - Morte del coniuge - Conseguenze.
Ai fini della successione nel diritto di percepire l'indennità di cui all'art. 985 c.c. da parte degli eredi del donante usufruttuario, qualora quest'ultimo si sia riservato l'usufrutto per sé e per il coniuge, vita natural durante e con reciproco diritto di accrescimento (c.d. usufrutto congiuntivo), se il coniuge sopravvive al donante, il valore del bene donato corrisponde alla sola nuda proprietà.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Civ. art. 985
Cod. Civ. art. 456
Cod. Civ. art. 678
Cod. Civ. art. 769
Cod. Civ. art. 978
Cod. Civ. art. 1014