Cass. pen. n. 28502 del 08 marzo 2024

Testo massima n. 1


MISURE CAUTELARI - REALI - IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - MOTIVI - Provvedimenti in materia di sequestro preventivo o probatorio - Presupposti fattuali per l'accesso a un regime tributario derogatorio o di favore - Omessa o erronea valutazione della loro sussistenza - Sindacabilità in sede di legittimità - Esclusione - Ragioni.


In tema di impugnazioni, l'omessa o erronea valutazione, in provvedimenti in materia di sequestro preventivo o probatorio, della sussistenza dei presupposti fattuali per l'accesso a un regime tributario derogatorio o di favore non è censurabile con ricorso per cassazione, non rientrando nella nozione di violazione di legge di cui all'art. 325, comma 1, cod. proc. pen.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 49739 del 2023

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 321 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 325 com. 1
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 1 CORTE COST.
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 67
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 70 PENDENTE
DPR 23/01/1973 num. 43 art. 292 CORTE COST.
DPR 23/01/1973 num. 43 art. 295 com. 2 lett. D

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE