Cass. pen. n. 29363 del 24 marzo 2023
Testo massima n. 1
NULLITA' - ATTI ABNORMI - Incidente probatorio - Richiesta di assunzione della testimonianza di persona offesa vulnerabile - Provvedimento di rigetto privo della compiuta indicazione delle ragioni che prevalgono sull'indifferibilità della assunzione della prova - Abnormità funzionale per carenza del potere in concreto - Sussistenza - Fattispecie.
Il provvedimento di rigetto della richiesta di incidente probatorio finalizzato all'assunzione della prova dichiarativa di una parte lesa vulnerabile è affetto da abnormità funzionale per carenza di potere in concreto nel caso in cui non esponga le cogenti ragioni che, nello specifico, prevalgono sulle esigenze di tutela della vittima e della genuinità della prova. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto abnorme il provvedimento reiettivo della richiesta di incidente probatorio strumentale all'assunzione delle testimonianze delle persone offese del delitto di cui all'art. 612-bis cod. pen., adottato dal giudice per le indagini preliminari sul rilievo che gli atti persecutori risultavano assorbiti negli ulteriori delitti contestati di rapina e di estorsione, che non avrebbero consentito l'anticipazione della testimonianza, anche in ragione dell'età dei dichiaranti e della natura economica dei fatti denunciati).