Cass. pen. n. 29379 del 03 luglio 2024
Testo massima n. 1
SICUREZZA PUBBLICA - AGENZIE PUBBLICHE - Verifica della persistenza della pericolosità sociale ex art. 14, comma 2-ter, d.lgs. n. 159 del 2011 – Mancata previsione della stessa nei confronti del proposto libero al decorso di due anni o più fra l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale e la sua avvenuta esecuzione - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza - Ragioni.
E' manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 14, comma 2-ter, d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, per contrasto con gli artt. 3 e 24 Cost., nella parte in cui non prevede che, al decorso di due anni o più tra l'applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale e la sua avvenuta esecuzione, sia verificata la pericolosità del proposto libero, com'è previsto per quello che sia stato detenuto durante tale periodo, trattandosi di scelta legislativa non irragionevole.
Massime precedenti
Normativa correlata
Costituzione art. 24
Decreto Legisl. 06/09/2011 num. 150 art. 14 com. 2 CORTE COST.
Decreto Legisl. 06/09/2011 num. 150 art. 15 CORTE COST.