Cass. pen. n. 29530 del 28 maggio 2024

Testo massima n. 1


REATI CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - DELITTI CONTRO L'AUTORITA' DELLE DECISIONI GIUDIZIARIE - EVASIONE - ELEMENTO OGGETTIVO (MATERIALE) - Persona in stato di detenzione domiciliare - Autorizzazione ad allontanarsi dal domicilio per raggiungere un dato luogo - Sosta lungo il percorso - Configurabilità del reato - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.


Non integra il delitto di evasione la condotta di chi, autorizzato a lasciare l'abitazione ove si trovi ristretto in stato di detenzione domiciliare al fine di raggiungere un luogo determinato, effettui una sosta per ragioni diverse da quelle fondanti l'autorizzazione, senza significative deviazioni dal percorso e senza la finalità di eludere la vigilanza. (Nella specie, la Corte ha annullato la condanna inflitta al ricorrente per essersi fermato lungo il tragitto di ritorno dal SERT, ove era stato autorizzato a recarsi, al fine di acquistare sostanza stupefacente).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 47156 del 2022

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 385 CORTE COST. PENDENTE

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE