Cass. civ. n. 29614 del 25 ottobre 2023

Testo massima n. 1


PROVA CIVILE - GIURAMENTO - AMMISSIBILITA' - OGGETTO - IN GENERE Giuramento decisorio - Presupposti di ammissibilità - Deferimento su qualità giuridiche - Esclusione - Giuramento sulla qualità di amministratore societario - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.


Il giuramento decisorio non può vertere sull'esistenza o inesistenza di rapporti, di situazioni, o di qualità giuridiche, né può deferirsi per provocare apprezzamenti, opinioni ovvero valutazioni di carattere giuridico, dovendo la sua formula avere ad oggetto circostanze determinate, che, quali fatti storici, siano stati percepiti dal giurante con i sensi o con l'intelligenza; pertanto, non può formare oggetto di giuramento decisorio la qualità di amministratore societario, poiché essa implica l'accettazione della nomina, che è atto negoziale e non fatto storico.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 27086 del 2018

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2736 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2739
Cod. Proc. Civ. art. 233 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 234

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE