Cass. civ. n. 29662 del 25 ottobre 2023

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI CIVILI - CASSAZIONE (RICORSO PER) - RICORSO INCIDENTALE - IN GENERE Ricorso incidentale condizionato - Parte vittoriosa in appello - Proponibilità relativamente a questioni non decise perché assorbite - Esclusione - Conseguenze - Inammissibilità.


Il ricorso incidentale, anche se qualificato come condizionato, deve essere giustificato dalla soccombenza, cosicché è inammissibile il ricorso proposto dalla parte che sia rimasta completamente vittoriosa nel giudizio di appello, proposto al solo scopo di risollevare questioni che non sono state decise dal giudice di merito perché assorbite dall'accoglimento di altra tesi, avente carattere preliminare, salva la facoltà di riproporle dinanzi al giudice del rinvio in caso di annullamento della sentenza.

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 12680 del 2003

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 100 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 371 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 394

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE