Cass. civ. n. 29775 del 26 ottobre 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (I.R.P.E.F.) (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - REDDITI DI IMPRESA - IN GENERE Società di persone - Redditi extracontabili - Imputazione ex art. 5 TUIR - Mutamento della compagine per esclusione di un socio - Data di efficacia della deliberazione di esclusione - Rilevanza.


In tema di società di persone con redditi extracontabili, qualora nel corso di un esercizio si verifichi il mutamento della compagine sociale a causa dell'esclusione di un socio, per individuare i contribuenti cui devono essere imputati tali redditi, ex art. 5 TUIR, deve considerarsi che, ai sensi dell'art. 2287 c.c., la delibera di esclusione, nei rapporti tra le parti, produce effetti solo decorsi trenta giorni dalla comunicazione al socio escluso, anche ove preveda l'esclusione immediata.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 21487 del 2022

Normativa correlata

DPR 22/12/1986 num. 917 art. 5 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2287

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE