Cass. pen. n. 3079 del 04 dicembre 2024

Testo massima n. 1


REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PRIVATI - OLTRAGGIO - A PUBBLICO UFFICIALE O IMPIEGATO - Art. 341-bis cod. pen. - Presenza di più persone - Mera possibilità di udire le offese - Sufficienza - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.


Non è configurabile il reato di oltraggio a pubblico ufficiale nel caso in cui le frasi oltraggiose siano state udite da soggetti non fisicamente presenti al fatto, posto che il requisito della "presenza" non può essere surrogato dalla mera possibilità che le frasi offensive siano udite da terzi. (In applicazione del principio, la Corte ha annullato con rinvio la sentenza impugnata, che non chiariva se i testi avessero udito le offese mentre si trovavano nella propria abitazione e, quindi, senza essere fisicamente presenti all'accaduto).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 6604 del 2022

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 341 bis CORTE COST.
Legge 15/07/2009 num. 94 art. 1 com. 8 CORTE COST. PENDENTE

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE