Cass. pen. n. 31025 del 06 aprile 2023

Testo massima n. 1


MISURE CAUTELARI - REALI - SEQUESTRO PREVENTIVO - IN GENERE - Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato - Patrimonio del soggetto obbligato inferiore all'importo confiscabile - Superfluità della motivazione sulla sussistenza del "periculum in mora" - Illegittimità - Applicazione dei presupposti sull'insufficienza della garanzia patrimoniale previsti per il sequestro conservativo - Esclusione.


In tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato, è illegittimo il provvedimento di applicazione della misura che non contenga una, sia pur concisa, motivazione circa la ritenuta sussistenza del "periculum in mora", anche nel caso in cui il patrimonio del soggetto passibile di ablazione sia di consistenza inferiore alla somma sino alla cui concorrenza questa dovrebbe operare, non coincidendo il suo presupposto applicativo con quello della mancanza/insufficienza della garanzia patrimoniale, previsto per il sequestro conservativo.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 31229 del 2014

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 316 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 321 com. 2
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 321 com. 2

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE