Cass. civ. n. 31335 del 10 novembre 2023

Testo massima n. 1


RESPONSABILITA' CIVILE - PROPRIETA' DI ANIMALI - IN GENERE Urto tra veicolo e animale - Concorso (e non prevalenza) tra responsabilità del proprietario o utilizzatore dell'animale e presunzione di colpa a carico del conducente - Configurabilità - Limiti.


In tema di responsabilità per danni derivanti dall'urto tra un autoveicolo ed un animale, la presunzione di responsabilità a carico del conducente (ex art. 2054 c.c.) concorre con la presunzione di colpa a carico del proprietario dell'animale, ma non prevale su questa, sicché, se uno dei soggetti interessati supera la presunzione posta a suo carico, la responsabilità grava sull'altro; se, invece, entrambi vincono la presunzione di colpa, ciascuno va esente da responsabilità; se nessuno dei due raggiunge la prova liberatoria, la responsabilità grava su ognuno in pari misura.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 16550 del 2022

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1227 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2043 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2052 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2054 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE