Cass. civ. n. 32091 del 20 novembre 2023

Sezione Unite

Testo massima n. 1


PROCEDIMENTO CIVILE - NOTIFICAZIONE - IN GENERE Ricorso per cassazione - Notificazione a mezzo p.e.c. - Sentenza Corte cost. n. 75 del 2019 - Scindibilità degli effetti per notificante e destinatario - Ricevuta di accettazione - Generazione entro le ore ventiquattro dell'ultimo giorno utile - Necessità.


In virtù del principio di scissione del momento perfezionativo della notifica, a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 75 del 2019, la notificazione a mezzo PEC del ricorso per cassazione si considera tempestiva ove il messaggio di accettazione del gestore di posta elettronica certificata del mittente (cd. RAC) sia stato generato entro le ore ventiquattro dell'ultimo giorno utile del termine.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 1519 del 2023

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 147 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 325
Cod. Proc. Civ. art. 327 CORTE COST.
Decreto Legge 18/10/2012 num. 179 art. 16 septies CORTE COST.
Legge 17/12/2012 num. 221 CORTE COST. PENDENTE
Decreto Legge 24/06/2014 num. 90 art. 45 bis com. 2 lett. B CORTE COST.
Legge 11/08/2014 num. 114 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 149 bis

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE