Cass. civ. n. 32120 del 20 novembre 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - "SOLVE ET REPETE" - CONTENZIOSO TRIBUTARIO (DISCIPLINA POSTERIORE ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - PROCEDIMENTO - IN GENERE Accertamento in rettifica delle dichiarazioni dei redditi di società di persone e soci - Giudizio promosso dalla società - Violazione del litisconsorzio necessario - Giudicato di annullamento - Per ragioni non riguardanti esclusivamente la società - Efficacia nei confronti dei soci pretermessi - Sussistenza - Conseguenze.


In caso di annullamento, in quanto svoltosi in violazione del litisconsorzio necessario coi soci, del giudizio di impugnazione dell'accertamento in rettifica della dichiarazione dei redditi di una società di persone, il giudicato, se non fondato su ragioni riguardanti esclusivamente la società, fa stato anche nei confronti dei soci pretermessi e determina l'immediata caducazione dell'avviso loro notificato, rendendo così superfluo rilevare l'eventuale nullità del giudizio dagli stessi promosso o disporre l'integrazione del contraddittorio.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 16730 del 2018

Normativa correlata

DPR 22/12/1986 num. 917 art. 5 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 102 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2909 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE