Cass. civ. n. 6843 del 30 luglio 1996

Testo massima n. 1


In tema di competenza all'emissione dell'ordinanza-ingiunzione di pagamento di sanzione amministrativa per omesso versamento di contributi previdenziali, in virtù del richiamo fatto dall'art. 35 della legge 24 novembre 1981, n. 689, al precedente articolo 18 e dell'ulteriore richiamo fatto da questo all'art. 17 della stessa legge, nonché in applicazione analogica dell'art. 444, comma terzo, c.p.c. — il quale deve essere interpretato nel senso che in caso di accentramento degli adempimenti contributivi competente per territorio è il pretore del luogo in cui ha sede l'ufficio dell'ente dove è attuato l'accentramento, — nell'ipotesi di lavoratori dislocati in plurime dipendenze della medesima impresa e in relazione ai quali sia stato autorizzato (nella sede principale dell'azienda o in un'unica dipendenza) l'accentramento degli adempimenti contributivi previdenziali, territorialmente legittimato ad emanare l'ordinanza-ingiunzione è il direttore dell'ufficio Inps dotato di rappresentanza esterna e deputato per effetto dell'accentramento a ricevere i contributi, a pretenderne giudizialmente il pagamento e a restituirne l'eventuale eccedenza, e non già il direttore degli uffici cui fanno capo le varie dipendenze.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE