Cass. pen. n. 34097 del 28 giugno 2023

Testo massima n. 1


PROCEDIMENTI SPECIALI - GIUDIZIO ABBREVIATO - APPELLO - IN GENERE - Violazione di legge nella determinazione della pena - Appello incidentale del pubblico ministero - Ammissibilità - Esclusione - Conversione in ricorso per cassazione - Condizioni - Ragioni.


In tema di giudizio abbreviato, il pubblico ministero non può interporre appello incidentale avverso la sentenza di condanna resa in esito a rito abbreviato senza mutamento del titolo del reato contestato facendo valere il vizio di violazione di legge nella determinazione della pena, potendo proporre unicamente ricorso per cassazione, il quale, nondimeno, si converte in appello in caso di contestuale gravame dell'imputato, prevalendo la finalità dell'art. 580 cod. proc. pen. - volto ad evitare che la proposizione di diversi mezzi di impugnazione determini esiti processuali incompatibili - sull'inappellabilità da parte del pubblico ministero stabilita dall'art. 443, comma 3, cod. proc. pen.

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 18253 del 2007

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 580
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 569 com. 2
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 443 com. 3 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 593 CORTE COST. PENDENTE
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 595 CORTE COST.
Decreto Legisl. 06/02/2018 num. 11 art. 4 com. 1 lett. A

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE