Cass. civ. n. 34400 del 11 dicembre 2023

Testo massima n. 1


PROCEDIMENTO CIVILE - NOTIFICAZIONE - A MEZZO POSTA Notifica a mezzo posta - Firma illeggibile non apposta nello spazio relativo alla firma del destinatario o di persona delegata - Assenza di annotazioni da parte dell’agente postale - Incertezza assoluta sulla persona alla quale è stato consegnato l’atto - Nullità della notifica - Sussistenza - Fattispecie.


In tema di notificazione a mezzo del servizio postale, la presenza nella cartolina di ricevimento di una firma illeggibile e non apposta nello spazio per la sottoscrizione del destinatario o di persona delegata, in assenza di altre annotazioni da parte dell'agente postale, determina incertezza assoluta sulla persona alla quale l'atto giudiziario è stato consegnato, con la conseguenza che la notifica deve ritenersi affetta da nullità. (In applicazione di tale principio, la S.C. ha cassato la decisione di merito che, in mancanza di querela di falso, aveva ritenuto correttamente notificato l'atto introduttivo di un giudizio di responsabilità professionale, sebbene il plico fosse stato consegnato all'indirizzo di un precedente studio del destinatario, la firma apposta sulla cartolina di ricevimento risultasse illeggibile e non vi fossero annotazioni del messo notificatore, in difetto, oltretutto, dell'invio della raccomandata prescritta dall'art. 7 della l. n. 890 del 1982).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 4556 del 2020

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 149 CORTE COST.
Legge 20/11/1982 num. 890 art. 7 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE