Cass. pen. n. 6952 del 15 giugno 1988

Testo massima n. 1


A differenza dei delitti associativi di cui all'art. 270 e 270 bis c.p. dei quali basta soltanto l'in idem placitum consensum rivolto alla costituzione, promozione, organizzazione di una associazione od alla adesione ad essa con i fini previsti da tali norme, da raggiungere violentemente, il delitto di banda armata di cui all'art. 306 c.p. postula un minimo di struttura e di organizzazione od i cui componenti siano tra loro permanentemente vincolati con l'appartenenza di armi al gruppo come tale e di cui i membri abbiano la disponibilità pur se non il possesso, ma senza necessità che si pervenga ad una formazione di tipo militare o burocratico, né che ognuno dei componenti sia armato, né che le armi vengano concretamente usate.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE