Cass. civ. n. 35417 del 18 dicembre 2023

Testo massima n. 1


FIDEJUSSIONE - ESTINZIONE - IN GENERE Fideiussione a garanzia del credito di una banca nei confronti del proprio correntista - Versamento della somma dovuta, da parte del fideiussore, sul conto corrente del debitore principale - Efficacia estintiva del debito - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.


Nel caso di fideiussione prestata a garanzia del credito vantato da una banca nei confronti del proprio correntista, il versamento della somma dovuta, da parte del fideiussore, sul conto corrente del debitore principale ha efficacia estintiva del debito, ove risulti certa la provenienza della suddetta somma dal garante e l'imputazione del pagamento consenta di riferirlo all'obbligazione fideiussoria. (Nella specie, relativa alla fideiussione cd. omnibus prestata da due soci a garanzia delle obbligazioni della società verso una banca, la S.C. ha confermato la sentenza di merito che aveva attribuito efficacia liberatoria, anche nei confronti dell'altro co-fideiussore, al bonifico effettuato da uno di essi, con denaro proprio, sul conto - avente saldo passivo - della debitrice principale, sul presupposto che il pagamento era stato effettuato per l'intero importo dovuto ed era stato accompagnato da quietanza della banca creditrice).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 1955 del 2009

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1954
Cod. Civ. art. 1292
Cod. Civ. art. 1946
Cod. Civ. art. 1823

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE