Cass. pen. n. 35630 del 16 maggio 2023
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI - PROVVEDIMENTI IMPUGNABILI - PROVVEDIMENTI ABNORMI - Sentenza di proscioglimento - Contestuale trasmissione degli atti al pubblico ministero perché proceda in ordine al medesimo fatto diversamente qualificato - Abnormità - Sussistenza - Ragioni.
È abnorme, in quanto determina un'indebita regressione del processo alla fase delle indagini, la sentenza con cui il giudice, anziché riqualificare il fatto in contestazione come consentitogli dall'art. 521, comma 1, cod. proc. pen., assolve l'imputato dal delitto ascrittogli e dispone contestualmente la restituzione degli atti al pubblico ministero per l'eventuale esercizio dell'azione penale in ordine al medesimo fatto diversamente qualificato, considerato, altresì, che la nuova imputazione eventualmente formulata sarebbe destinata a confliggere con la sentenza di assoluzione, passata in giudicato, in violazione del divieto del doppio processo per lo stesso fatto.
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 521 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 624 CORTE COST. PENDENTE
Cod. Pen. art. 646 CORTE COST. PENDENTE