Cass. civ. n. 36154 del 28 dicembre 2023
Sezione Unite2>
Testo massima n. 1
GIURISDIZIONE CIVILE - GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA - DETERMINAZIONE E CRITERI - IN GENERE Ammonimento della persona segnalata per atti persecutori (art. 8 d.l. n. 11 del 2009) - Finalità e presupposti - Conseguenze - Sindacabilità da parte del G.A. - Incidenza sulla riserva di giurisdizione del giudice penale - Esclusione.
Il provvedimento di ammonimento emesso dal questore nei confronti di persona segnalata per atti persecutori, ai sensi dell'art. 8 d.l. n. 11 del 2009, conv. con modif. dalla l. n. 38 del 2009, è uno strumento alternativo alla tutela giudiziaria ed è volto ad esercitare, in tempi celeri e sulla base della sussistenza di meri elementi indiziari, un'efficacia dissuasiva sull'autore della condotta molesta, di talché esso non costituisce atto prodromico alla valutazione del reato di cui all'art. 612 bis c.p., ma un autonomo atto ammnistrativo, il cui sindacato da parte del giudice amministrativo non incide sulla riserva di giurisdizione del giudice penale.
Nessuna massima correlata
Normativa correlata
Legge 23/04/2009 num. 38 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 612 bis CORTE COST.