Cass. pen. n. 3727 del 11 gennaio 2024
Testo massima n. 1
REATO - CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE - USO LEGITTIMO DELLE ARMI - Scriminante putativa - Condizioni - Fattispecie.
In tema di cause di giustificazione, la scriminante dell'uso legittimo delle armi in forma putativa non può basarsi su un mero criterio soggettivo, ma richiede la sussistenza di dati fattuali concreti che, sebbene malamente rappresentati o compresi, siano suscettibili di determinare nell'agente la giustificata persuasione di trovarsi nell'assoluta necessità di utilizzare l'arma o altro mezzo di coazione. (In applicazione del principio, la Corte ha escluso la configurabilità della scriminante in forma putativa in relazione alle lesioni cagionate, con colpi di manganello e calci, da alcuni agenti di polizia a un giornalista in occasione di scontri originati da una manifestazione di piazza, in assenza di elementi che potessero indurre a ritenere pericolosa la vittima, inerte e poi caduta al suolo, posizionatasi vicino a un gruppo di manifestanti per osservare la scena dell'arresto di uno di essi).
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Pen. art. 55
Cod. Pen. art. 59
Cod. Pen. art. 110 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 582 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 583 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 585