Cass. pen. n. 37398 del 10 febbraio 2023

Testo massima n. 1


GIUOCO - LOTTO E LOTTERIE - IN GENERE - Illecito amministrativo previsto dalle norme tributarie che sanzionano l'evasione dell’imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse - Rapporti con il reato di cui all’art. 640, comma secondo, n. 1), cod. pen. - Specialità - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.


In tema di esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa, non sussiste specialità tra l'illecito amministrativo previsto dalle norme tributarie che sanzionano l'omesso pagamento dell'imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse e il delitto di truffa aggravata ai danni dello Stato (nella specie integrato dall'utilizzo di "software" che consentivano di schermare i siti esteri non autorizzati sui quali venivano effettuate le giocate "on line"), poiché l'evasione dell'imposta conseguente all'illecita raccolta delle scommesse prescinde tanto dall'uso di artifici e raggiri, quanto dall'induzione in errore della persona offesa e dalla sussistenza del nesso causale tra profitto e danno.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 15922 del 2016

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 15
Cod. Pen. art. 640 com. 2 lett. 1
Legge 13/12/2010 num. 220 art. 1 com. 66 lett. A) CORTE COST.
Decreto Legisl. 23/12/1998 num. 504 art. 1
Decreto Legisl. 23/12/1998 num. 504 art. 3 CORTE COST.
Decreto Legisl. 23/12/1998 num. 504 art. 5
Decreto Legisl. 14/04/1948 num. 496 art. 6

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE