Cass. pen. n. 37517 del 31 agosto 2023

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - SOGGETTI DEL DIRITTO DI IMPUGNAZIONE - PUBBLICO MINISTERO - IN GENERE - Sostituto procuratore non delegato e che non abbia presentato le conclusioni in udienza - Impugnazione - Legittimazione - Ragioni - Delega scritta - Necessità - Esclusione.


In tema di impugnazione del pubblico ministero, anche dopo l'introduzione dell'art. 593-bis cod. proc. pen., il sostituto procuratore che non sia stato pubblico ministero di udienza e non sia stato esplicitamente delegato dal Procuratore della Repubblica è legittimato ad appellare la sentenza di primo grado, stante l'impersonalità dell'ufficio del pubblico ministero e non occorrendo, verso terzi, una formale delega, costituente atto interno all'ufficio di Procura di cui va presunta l'esistenza e della cui assenza l'imputato non ha interesse a dolersi.

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 10225 del 1999

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 570 com. 2
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 51 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 593 bis
Decreto Legisl. 06/02/2018 num. 11 art. 3
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 570 com. 1

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE