Cass. pen. n. 2985 del 25 gennaio 2002

Testo massima n. 1


In tema di sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a pignoramento o sequestro, la nozione di «proprietario» quale soggetto attivo del reato comprende, nel caso di beni appartenenti a società, coloro i quali di fatto esercitino poteri di gestione del patrimonio sociale, e dunque debbano rispondere della integrità dei beni relativi, compresi quelli sottoposti ad atti limitativi della pubblica autorità. (In motivazione la Corte ha specificato come i soggetti in questione — analogamente a quanto si ritiene in materia infortunistica — non si identifichino necessariamente negli amministratori della società, dovendosi piuttosto aver riguardo alla concreta attribuzione dei poteri gestionali nella compagine sociale).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE