Cass. pen. n. 39205 del 20 giugno 2023

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - PROVVEDIMENTI IMPUGNABILI - PROVVEDIMENTI ABNORMI - Nullità della richiesta di rinvio a giudizio per abrogazione differita di norma incriminatrice - Restituzione degli atti al pubblico ministero - Abnormità - Sussistenza - Fattispecie.


È abnorme, in quanto determina un'indebita stasi del procedimento, il provvedimento con cui il giudice dell'udienza preliminare dichiara la nullità della richiesta di rinvio a giudizio per un reato di cui è prevista l'abrogazione differita e dispone la restituzione degli atti al pubblico ministero per la riformulazione dell'imputazione, posto che l'abrogazione è irrilevante ai fini della validità della contestazione contenuta nella richiesta di rinvio a giudizio, elevata con riguardo a una norma al momento vigente e applicabile. (Fattispecie relativa al reato di cui all'art. 7, commi 1 e 2, d.l. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, di cui è prevista l'abrogazione a far data dall'01/01/2024, per effetto del disposto di cui all'art. 1, comma 318, legge 29 dicembre 2022, n. 197). COST., Legge 28/03/2019 num. 26 art. 1, Legge 29/12/2022 num. 197 art. 1 com. 318 PENDENTE

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 5440 del 2023

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 429 com. 1 lett. C
Decreto Legge 28/01/2019 num. 4 art. 7 com. 1 CORTE COST.
Decreto Legge 28/01/2019 num. 4 art. 7 com. 2 CORTE

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE