Cass. civ. n. 3973 del 13 febbraio 2024

Testo massima n. 1


PREVIDENZA (ASSICURAZIONI SOCIALI) - LAVORATORI AUTONOMI - LAVORATORI AGRICOLTORI Coltivatore diretto - Familiare - Attribuzione della qualifica - Presupposti.


Ai fini dell'applicazione dell'assicurazione per l'invalidità, la vecchiaia ed i superstiti, l'appartenente al nucleo familiare del coltivatore diretto, il quale chieda l'affermazione anche nei suoi riguardi della qualifica, deve allegare e provare, da un lato, il requisito della abitualità dell'attività manuale nella coltivazione dei terreni o nell'allevamento del bestiame - di modo che l'attività in questione abbia la caratteristica della prevalenza, per essere svolta in misura tale da impegnare il familiare per il maggior periodo di tempo nell'anno e costituisca per lui la maggior fonte di reddito - e, dall'altro, che la forza lavoro dell'intero nucleo non sia inferiore ad un terzo di quella necessaria per la coltivazione del fondo.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 30261 del 2022

Normativa correlata

Legge 26/10/1957 num. 1047 art. 1
Legge 26/10/1957 num. 1047 art. 2
Legge 09/01/1963 num. 9 art. 2 CORTE COST.
Legge 09/01/1963 num. 9 art. 3 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2083

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE