Cass. pen. n. 40433 del 19 settembre 2023
Testo massima n. 1
PENA - APPLICAZIONE - POTERE DISCREZIONALE DEL GIUDICE: LIMITI - Sostituzione della pena detentiva - Adempimento delle prescrizioni - Prognosi negativa - Correlazione con il contenuto specifico della sanzione - Necessità.
In tema di sostituzione di pene detentive brevi, ai fini della prognosi negativa di cui all'art. 58, legge 24 novembre 1981, n. 689, è necessario che il giudice di merito non si limiti ad indicare il fattore cui abbia attribuito valenza ostativa alla sostituzione, ma correli tale elemento al contenuto della specifica sanzione sostitutiva invocata o, comunque, presa in considerazione in sentenza, fornendo adeguata motivazione in ordine alla sua negativa incidenza sull'adempimento delle prescrizioni che ad essa ineriscono.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decr. Pres. Rep. 10/10/2022 num. 150 PENDENTE
Cod. Pen. art. 133 CORTE COST.
Costituzione art. 27
Legge 24/11/1981 num. 689 art. 59 CORTE COST. PENDENTE