Cass. pen. n. 40698 del 22 giugno 2023
Testo massima n. 1
REATI CONTRO LA FAMIGLIA - DELITTI CONTRO L'ASSISTENZA FAMILIARE - VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA FAMILIARE - IN GENERE - Obbligo del genitore naturale di mantenimento dei figli minori - Decorrenza - Riconoscimento giudiziale definitivo del suo “status” - Effetti - Fattispecie.
Ai fini della configurabilità del delitto di violazione degli obblighi di assistenza familiare, l'obbligo del genitore naturale di procurare i mezzi di sussistenza ai figli minori sorge con la nascita degli stessi, anche nel caso in cui il riconoscimento dello "status" consegua all'accertamento giudiziale definitivo, che produce, pertanto, retroattivamente i propri effetti. (Fattispecie in cui la Corte ha annullato senza rinvio, per l'insussistenza del fatto, la decisione con la quale l'imputato era stato prosciolto da tale delitto per esito positivo della messa alla prova e non nel merito, per essersi ritenuto provato il suo "status" genitoriale in base al contenuto di una sentenza non definitiva emessa in sede civile).
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 234 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 238 bis CORTE COST.
Cod. Civ. art. 254