Cass. pen. n. 40715 del 15 settembre 2023

Testo massima n. 1


COMPETENZA - CONFLITTI - IN GENERE - Competenza territoriale - Rinvio pregiudiziale ex art. 24-bis cod. proc. pen. - Decisione della Corte di cassazione - Contenuto - Poteri cognitivi nel caso di processi oggettivamente o soggettivamente cumulativi - Indicazione.


In tema di rinvio pregiudiziale per la decisione sulla competenza per territorio ai sensi dell'art. 24-bis cod. proc. pen., la Corte di cassazione, nell'esercizio del suo potere cognitivo, non è vincolata a un criterio riconducibile al principio della domanda, ma è chiamata a definire tale competenza in relazione all'intero processo, sicché il materiale conoscitivo messole a disposizione e l'illustrazione delle questioni di diritto devono essere quanto più possibile completi, così da consentirle di riconoscere, al di là del perimetro tracciato dalle eccezioni di parte o dal provvedimento di rimessione, eventuali ulteriori ipotesi di incompetenza per territorio determinate dalla connessione, in relazione ad altre imputazioni o ad altri imputati, diversi da quelli indicati.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 31809 del 2023

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 24 bis
Decreto Legisl. 10/10/2022 num. 150 art. 4 com. 1

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE