Cass. pen. n. 41589 del 16 maggio 2023

Testo massima n. 1


MISURE CAUTELARI - REALI - SEQUESTRO PREVENTIVO - IN GENERE - Sequestro di somme di denaro presso una banca - Denaro affluito sul conto corrente dopo l’esecuzione della misura – Ablazione - Legittimità - Ragioni.


In tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta ex art. 12-bis d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, è legittima l'apprensione di somme di denaro confluite su un conto corrente bancario dopo l'esecuzione della misura, in quanto anch'esse costituiscono profitto del reato, a nulla rilevando che siano state corrisposte o siano entrate nella disponibilità dell'avente diritto in un momento successivo rispetto alla materiale esecuzione del sequestro.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 42616 del 2022

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 321 com. 2 CORTE COST.
Decreto Legisl. 10/03/2000 num. 74 art. 12 bis CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE