Cass. pen. n. 4170 del 19 settembre 2024
Testo massima n. 1
MISURE CAUTELARI - REALI - IMPUGNAZIONI - IN GENERE - Terzo avente interesse alla restituzione - Contestazione dei presupposti del sequestro preventivo - Possibilità – Esclusione - Deducibilità della propria titolarità o disponibilità del bene e della estraneità al reato - Sussistenza.
In tema di impugnazioni cautelari reali, il terzo che assume di avere diritto alla restituzione del bene sottoposto a sequestro preventivo può dedurre soltanto la propria effettiva titolarità o disponibilità del bene e l'insussistenza di un suo contributo al reato attribuito all'indagato, non potendo contestare, invece, l'esistenza dei presupposti della misura cautelare.
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 322 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 324 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 325 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 568 CORTE COST.