Cass. pen. n. 18246 del 30 aprile 2015

Testo massima n. 1


Il procedimento di identificazione del d.n.a. della persona attraverso l'utilizzo del profilo genetico si articola in tre fasi distinte, costituite: a) dall'estrapolazione del profilo genetico presente sui reperti; b) dalla decodificazione dell'impronta genetica dell'indagato; c) dalla comparazione tra i due profili; delle indicate operazioni l'unica che può presentare i caratteri della irripetibilità è quella relativa alla estrapolazione del profilo genetico, in ragione sia della scarsa quantità della traccia genetica sia della scadente qualità del d.n.a. presente nella stessa.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE