Cass. civ. n. 4360 del 13 febbraio 2023

Testo massima n. 1


IMPIEGO PUBBLICO - IMPIEGATI DELLO STATO - DISCIPLINA - IN GENERE Contratto di collaborazione coordinata e continuativa - Accertamento giudiziale della natura subordinata del rapporto - Conseguenze - Diritto alla conversione - Esclusione - Tutela risarcitoria ex art. 2126 c.c. - Ricostruzione della posizione previdenziale - Diritto al trattamento di fine rapporto - Sussistenza.


In tema di pubblico impiego privatizzato, in caso di stipulazione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa che, in seguito ad accertamento giudiziario, risulti avere la sostanza di contratto di lavoro subordinato, il lavoratore non può conseguire la conversione del rapporto in uno di lavoro subordinato a tempo indeterminato con la P.A., ma ha diritto ad una tutela risarcitoria, nei limiti di cui all'art. 2126 c.c., nonché alla ricostruzione della posizione contributiva previdenziale ed alla corresponsione del trattamento di fine rapporto per il periodo pregresso.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 9591 del 2018

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2126 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 7 com. 6 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 36 com. 5 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2120 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2094

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE