Cass. pen. n. 43790 del 29 settembre 2023
Testo massima n. 1
NULLITA' - ATTI ABNORMI - Omessa notifica dell’avviso dell’udienza preliminare alle persone offese – Rinnovazione della notifica dell'avviso – Richiesta di restituzione nel termine per costituirsi parti civili – Rigetto – Abnormità strutturale e funzionale del provvedimento – Sussistenza - Ragioni.
E' affetta da abnormità strutturale e funzionale, in quanto adottata in carenza di potere ed idonea a determinare una situazione di incertezza in ordine alla regolare costituzione del contraddittorio, l'ordinanza con cui il giudice dell'udienza preliminare, dopo aver disposto il rinnovo della notifica dell'avviso di fissazione di tale udienza, in precedenza omesso, alle persone offese, così rimettendole in termine per la costituzione di parte civile, abbia rigettato, all'udienza preliminare nuovamente fissata, la richiesta delle stesse di restituzione nel temine per la costituzione, non riconoscendo loro la qualifica di parti lese.
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 175 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 421 CORTE COST.
Decreto Legisl. 10/10/2022 num. 150 art. 5 com. 1 lett. C
Decreto Legisl. 10/10/2022 num. 150 art. 85 bis